PROGRAMMA
Ore 10:30 Registrazione/accrediti
Ore 11:00 Introduzione ai lavori – Giuseppe Blasi, Capo dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale
Ore 11:10 “Comunicare la PAC, responsabilità condivisa dalle istituzioni europee e dai paesi membri” – Laura Ambrosino, Capo settore – Rete stampa specializzata e Web, Comunicazione esterna e politica di promozione della Direzione generale agricoltura e sviluppo rurale, Commissione europea
Ore 11:25 Introduzione alle misure di Programma – Emilio Gatto, Direttore generale dello sviluppo rurale e AdG del PSRN 2014-2022
Ore 11:30 Interventi dei Responsabili di Misura, presentazione dei bandi aperti e modalità di accesso
Simona Angelini, responsabile della sotto misura 4.3.1 – Investimenti in infrastrutture irrigue
Francesco Bongiovanni, responsabile della sotto misura 10.2 – Biodiversità animale: sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura e sotto misura 16.2 – Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
Mauro Serra Bellini, responsabile della misura 17 – Gestione del rischio, sotto misure 17.1 – Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante; 17.2 – Fondi di mutualizzazione per le avversità atmosferiche, per le epizoozie e le fitopatie, per le infestazioni parassitarie e per le emergenze ambientali; 17.3 – Strumenti di stabilizzazione del reddito
Ore 11:55 Testimonianza dell’imprenditrice agricola Gabriella Vitelli
Ore 12:05 Presentazione della Campagna di comunicazione del PSRN, Mauro Serra Bellini, RUP
Ore 12:15 Presentazione del Logo PSRN e del Sito www.PSRN.it, Mauro Manieri, Direttore Creativo QUBIT
Ore 12:20 Proiezione dello Spot TV
Diretta streaming dell’evento su facebook: https://bit.ly/2OQhP4K